
Sei alla ricerca di una scopa elettrica potente, leggera e maneggevole, dotata di accessori per ogni tipo di esigenza? La scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm è quello che fa per te. snip
Anche se le prestazioni sono leggermente inferiori rispetto alla più blasonata Dyson V11, risulta essere senza dubbio un ottimo compromesso, considerando poi che costa più o meno la metà!
Xiaomi è garanzia di qualità. Da diversi anni ormai il colosso cinese si è imposto come azienda leader in diversi settori (domotica, telefonia mobile, tablet, smartwatch e accessori smart).

- Il nuovo motore digitale da 100.000 giri / min e 115 W aumenta la pressione di aspirazione e aumenta la durata
- Include una batteria samsung che consente un esercizio di 55 minuti in modalità normale e 10 in modalità turbo
- Stema con 4 filtri, che conta sul filtro di tipo HEPA e su una spugna capace di assorbire le particelle PM-O3 con un grado di purificazione pari al 99%
Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Prestazioni super e tecnologia avanzata
La scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm presenta un design sobrio ed elegante, ed una struttura ideata per garantire il massimo della flessibilità e comodità d’uso.
Il motore è in grado di generare oltre 100 mila rotazioni al minuto. Grazie ad un ottimo sistema di filtrazione a 4 stadi (compreso un filtro HEPA) permette di intrappolare il 99% della polvere, incluse le particelle minuscole fino a 0,3 micron.

Ottima anche la dotazione di accessori e l’autonomia della batteria (quasi un’ora di utilizzo alla velocità standard). L’integrazione con l’App Mi Home, collegabile tramite Bluetooth, permette di monitorare i dati sull’utilizzo in tempo reale direttamente sul proprio smartphone, come lo stato di carica della batteria e il livello di usura dei filtri, e di impostare il livello di potenza del motore.
Come tutte le scope elettriche, anche la Xiaomi Roidmi F8 Storm non può sostituire completamente un aspirapolvere con cavo. A livello di potenza non è paragonabile ai modelli più moderni di aspirapolvere tradizionale, ma i vantaggi in termini di maneggevolezza e praticità sono impagabili.
Per le pulizie di tutti i giorni, la scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm è sicuramente la soluzione ideale: a livello di potenza e qualità tecnologica ha ben poco da invidiare a modelli più costosi.
Le uniche note negative sono rappresentate dalla capacità ridotta del serbatoio (0,4 litri), compensata comunque dalla facilità di svuotamento, l’autonomia ridotta della batteria al livello massimo della potenza e la tendenza del materiale plastico di colore bianco a rigarsi di nero quando si urta contro qualcosa.
Struttura e design della scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm
Design minimal e cura nei minimi dettagli. Non per niente la scopa elettrica Roidmi F8 Storm è stata insignita nel 2018 del Red Dot Award e German If Design, premi autorevoli nel campo del design e della progettazione tecnologica.
La struttura è sottile ma solida, realizzata per la maggior parte in plastica bianca, con alcuni dettagli di colore rosso e grigio. Molto pratica e leggera, è perfetta per l’uso quotidiano (pesa solo 2,5 kg). L’impugnatura non è a grilletto come in altri modelli ma è simile a quella degli aspirapolvere tradizionali, con il pulsante di accensione che si attiva tramite il pollice.

Il corpo motore e il serbatoio sono posizionati sotto l’impugnatura, in linea parallela con il tubo d’aspirazione in alluminio, e non perpendicolare come in altri modelli (ad esempio la Dyson); questa configurazione consente alla scopa elettrica di raggiungere un grado di inclinazione maggiore, toccando a terra solo quando è in posizione quasi orizzontale. Ottimo per la pulizia sotto i mobili più bassi.
Per accendere la Roidmi F8 Storm occorre premere il pulsante d’avvio posizionato sull’impugnatura. Poco più in alto è presente un altro pulsante per attivare la modalità turbo. Appena sotto al pulsante d’avvio troviamo 4 piccoli led che segnalano lo stato di ricarica della batteria, ed un altro che indica il riempimento del serbatoio.
La spazzola motorizzata principale, dotata di tre piccole rotelline gommate e un inserto in silicone per proteggere la scopa elettrica dagli urti, presenta un alloggiamento in plastica per il rullo, ed un collo snodato che gli permette di muoversi agilmente in ogni angolo. Sulla parte anteriore sono collocati dei LED che si accendono automaticamente quando le condizioni di luce non sono ottimali.
Potenza d’aspirazione e filtri della scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm
A livello di potenza d’aspirazione, la scopa elettrica Roidmi F8 Storm non ha nulla da invidiare a modelli più costosi. In effetti può essere inserita tra i prodotti di fascia alta, considerando le caratteristiche tecniche e le prestazioni, nonostante un prezzo davvero vantaggioso.

Il motore della scopa elettrica della Xiaomi è in grado di generare oltre 100 mila giri al minuto, riuscendo ad aspirare 1.100 litri d’aria al minuto, e produrre una pressione di 18,5 kPa.
La potenza base può essere impostata attraverso l’App Mi Home, collegabile tramite Bluetooth. I livelli di potenza sono tre: 80, 130 e 180 watt. Il livello intermedio (130 watt) è sufficiente ad aspirare ogni tipo di polvere e residuo su diversi tipi di superfici, pavimenti duri, parquet e moquette. Su alcuni tappeti a pelo lungo può essere necessario attivare la modalità Power.
Il sistema di filtrazione a 4 stadi, che può contare su un filtro di tipo HEPA, garantisce il massimo dell’efficienza,. Questo prevede inoltre due filtri metallici ed una spugna in grado di trattenere anche le particelle minuscole, fino a 0,3 micron. La polvere e gli allergeni vengono separati perfettamente dall’aria, che viene espulsa verso l’esterno pulita al 99%.
Batteria e autonomia della scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm
Grazie ad una batteria a polimeri di litio da 34,2 volt targata Samsung, la scopa elettrica Roidmi F8 Storm riesce a garantire buoni livelli di autonomia: alla potenza minima raggiunge quasi un’ora di utilizzo, mentre a livello intermedio la durata è di circa 25/30 minuti.La durata si abbassa drasticamente a 10 minuti se viene impostata la velocità massima. La batteria purtroppo non è rimovibile.
Il tempo di ricarica è più basso rispetto ai modelli concorrenti: per una carica completa sono necessarie solamente 2 ore e mezza. L’autonomia residua della batteria, oltre ad essere mostrata tramite i led posti sull’impugnatura, è indicata anche sull’applicazione che può essere scaricata sul proprio smartphone.
Non è presente purtroppo una base di ricarica, ma un piccolo supporto a muro magnetico. Per effettuare la ricarica la scopa elettrica deve essere collegata direttamente al cavo d’alimentazione. La placca magnetica fissata a muro mantiene l’elettrodomestico in piedi in linea con la parete, ma deve comunque poggiare a terra.
Serbatoio e svuotamento della scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm

Il serbatoio della Xiaomi Roidmi F8 Storm non è tra i più capienti (solo 0,4 litri). Se le operazioni di pulizia sono abbastanza lunghe deve essere svuotato prima che queste siano portate a termine.
Per lo svuotamento è necessario rimuovere il contenitore, per poi aprire il coperchio inferiore attraverso una clip. Molto spesso è richiesta una pulizia manuale per svuotare completamente il serbatoio dai residui raccolti.
Spazzola e accessori della scopa elettrica Xiaomi Roidmi F8 Storm

La scopa elettrica Roidmi F8 Storm ha un accessorio praticamente per tutti gli usi. Può essere utilizzato con il tubo d’aspirazione in alluminio, oppure collegando direttamente il corpo motore alla testina, utilizzandolo come aspirapolvere portatile. Vediamo nel dettaglio tutte le spazzole e gli accessori in dotazione:
- spazzola motorizzata: dotata di tre piccole ruote gommate non visibili, poste nella parte inferiore, due laterali e una centrale. Sulla parte anteriore è presente un illuminazione a LED fotosensibile, che si accende solo se viene rilevata una quantità bassa di luce. Un alloggiamento in plastica trasparente rende visibile la spazzola utilizzata.E’ possibile scegliere tra:
– spazzola a rullo in velluto di nylon: ideale per pavimenti delicati come il parquet;
– spazzola ad elica: con setole in nylon alternate a strisce di gomma, per rimuovere peli di animali e capelli. - Tubo in plastica flessibile: in alternativa al tubo in alluminio rigido, per muoversi più agilmente in spazi ristretti, ed è estensibile (da 38 cm a 76 cm).
- Mini spazzola multifunzione: può essere ruotata manualmente a 360°, con setole lunghe per pulire divani e imbottiti
- beccuccio a lancia piatta: classica bocchetta in plastica rigida per gli angoli o in caso di spazi ristretti
Nella confezione è incluso inoltre un filtro HEPA di ricambio,ed un mini pennello per la pulizia della scopa elettrica e dei suoi accessori.
- Il nuovo motore digitale da 100.000 giri / min e 115 W aumenta la pressione di aspirazione e aumenta la durata
- Include una batteria samsung che consente un esercizio di 55 minuti in modalità normale e 10 in modalità turbo
- Stema con 4 filtri, che conta sul filtro di tipo HEPA e su una spugna capace di assorbire le particelle PM-O3 con un grado di purificazione pari al 99%
Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Caratteristiche principali
Alimentazione | Batteria |
Raccolta | Serbatoio |
Capacità | 0,4 litri |
Peso | 2,5 kg |
Filtro | Hepa |
Wattaggio | 415 watt |
Voltaggio | 34,2 volt |
Dimensioni | 26 x 15 x 119 cm |
Rumorosità | 73 dB |
Autonomia | 55 minuti (potenza standard), 10 minuti (modalità turbo) |
Tempo di ricarica | 2,5 ore |
Potenza d’aspirazione | 18,5 kPa |