DysonRecensioni

Scopa elettrica Dyson – Recensione

Dyson Aspirapolvere senza fili
()

Per quanto riguarda la potenza, la qualità dei materiali ed il livello di tecnologia la scopa elettrica Dyson è senza dubbio la migliore. Sono tanti i tentativi di imitazione, ma nessun aspirapolvere senza fili è in grado di competere con questo vero e proprio gioiello tecnologico.

D’altronde è stato proprio Dyson ad aver realizzato il primo aspirapolvere senza sacchetto della storia. Ma non si è fermato qui. Oltre ad aver inventato una tecnologia innovativa e rivoluzionaria, l’azienda inglese continua a proporre migliorie importanti ad ogni nuovo rilascio, ispirando tutte le aziende specializzate nella produzione di elettrodomestici per la pulizia della casa.

La scopa elettrica Dyson si basa sulla tecnologia ciclonica: una serie di vortici (o cicloni) separano l’aria dalla polvere e dai detriti, che vengono depositati all’interno del serbatoio. Un motore “brushless” compatto e ad alta efficienza consente di generare una potenza d’aspirazione in grado di rimuovere ogni tipo di sporco.

Il punto dolente è il prezzo. Infatti i prodotti della Dyson sono tra i più costosi sul mercato. Se desideri acquistare una scopa elettrica ma non vuoi spendere troppo, cerca un modello più economico tra le migliori scope elettriche del 2019.

Storia della Dyson, la prima scopa elettrica senza sacchetti

Com’è nata la Dyson?

Era il lontano 1978, quando l’ingegnere inglese James Dyson stava utilizzando il suo aspirapolvere Hoover. Aveva notato che la potenza d’aspirazione diminuiva man mano che andava avanti con l’utilizzo. Per provare a recuperare un po’ di potenza era costretto a svuotare continuamente il sacchetto. Ma anche questo non bastava a ripristinare la forza iniziale.

Decise quindi di smontare l’elettrodomestico, con lo scopo di capire quale fosse la causa di questa perdita di potenza. Si accorse immediatamente che la polvere depositata tra le trame del sacchetto ostruiva il flusso dell’aria, facendo calare la forza d’aspirazione.

Pochi anni prima James Dyson aveva realizzato per la sua fabbrica una torre industriale capace di separare attraverso la forza centrifuga le particelle di vernice dall’aria. Gli venni quindi un’idea: sfruttare lo stesso principio ed adattarlo all’interno di un aspirapolvere domestico.

Dopo 5 anni e 5.127 prototipi, nel 1983 presentò il primo aspirapolvere senza sacco della storia. Denominato G-Force, avrebbe cambiato il futuro degli aspirapolvere in tutto il mondo.

G-Force non aveva bisogno di sacchetti. Il vortice generato dal motore permetteva di separare l’aria dalla polvere e dai detriti che, una volta aspirati, si depositavano sul fondo di un serbatoio rimovibile.

G Force Dyson

Prima diffusione e successo del primo aspirapolvere Dyson

All’inizio James Dyson ebbe non poche difficoltà a trovare qualcuno che finanziasse la sua idea. Alcune multinazionali infatti non vedevano di buon occhio la sua invenzione, poiché avrebbe inflitto un duro colpo al mercato delle borse usa e getta. Un mercato che, a quell’epoca, valeva oltre 100 milioni di sterline solo nel Regno Unito.

Nel 1985 la ditta giapponese Apex Ltd decise di produrre il prodotto di Dyson. La G-Force fu messa in vendita solo nel mercato giapponese, dove ebbe immediatamente un grande successo, nonostante il prezzo di 2000$. Grazie ai proventi acquisiti in Giappone, James Dyson riuscì ad aprire una azienda tutta sua, la Dyson Appliances Ltd. Nel 1993 presentò il DC01 (Dual Cyclone), il primo aspirapolvere in grado di mantenere il massimo della forza aspirante durante tutto il tempo di utilizzo.

In pochi anni il successo della Dyson è diventato planetario: ad oggi gli elettrodomestici Dyson sono presenti in 65 paesi in tutto il mondo. L’azienda è in costante crescita, ed investe continuamente in ricerca e sviluppo per migliorare sempre di più gli standard qualitativi. Una squadra di scienziati esperti in diversi settori (robotica, dinamica dei fluidi, elettronica, acustica, microbiologia) è all’opera di continuo per apportare innovazioni decisive ad ogni nuovo modello rilasciato.

Dyson V6, la prima scopa elettrica senza fili

La prima vera scopa elettrica senza fili della casa britannica è la Dyson V6, uscita nel 2015. I modelli precedenti (DC34, DC35 e DC36) sono da considerare una via di mezzo tra una scopa elettrica e un aspirabriciole, per via di una potenza non sviluppata ed un’autonomia troppo bassa.

Le versioni successive hanno visto un aumento progressivo della potenza e della durata della batteria. Con il rilascio della V10, la Dyson ha deciso di non produrre più modelli con filo, per concentrarsi unicamente sulla progettazione di scope elettriche senza filo.

La Dyson non produce solo scope elettriche: infatti nel 2009 ha iniziato a realizzare nuovi prodotti basati sull’uso della tecnologia ciclonica: l’asciugamani AirBlade, il ventilatore senza pale Air Multiplier e il termoventilatore senza pale Dyson Hot.

dyson-v11

Caratteristiche principali della scopa elettrica Dyson

In linea di massima una scopa elettrica non può sostituire completamente un aspirapolvere tradizionale. Di solito infatti le scope elettriche senza sacchetto sono meno potenti e quelle senza filo sono soggette all’autonomia limitata dalla batteria.

Questo è vero, ma non è valido per la scopa elettrica Dyson. La scopa elettrica senza fili della Dyson può sostituire in tutto e per tutto un aspirapolvere con cavo.

  • la potenza d’aspirazione delle scope elettriche Dyson è maggiore a molti dei migliori modelli di aspirapolvere tradizionale
  • l’autonomia della batteria degli ultimi modelli della Dyson è ampiamente sufficiente per pulire un intero appartamento

Nel corso degli anni le scope elettriche Dyson sono divenute sempre più efficienti e con un livello tecnologico sempre più elevato. Nessuna scopa elettrica senza fili è in grado di offrire un livello di potenza d’aspirazione come quello delle scope elettriche Dyson. Queste infatti aspirano di tutto, sia la polvere microscopica sia i detriti di dimensioni più grandi, come briciole, legumi, sassolini ed altro.

Punti di forza della scopa elettrica Dyson

I punti di forza della scopa elettrica Dyson sono tantissimi, ed è difficile elencarli tutti. Qui di seguito ti espongo i principali:

Tecnologia ciclonica scopa elettrica Dyson

Potenza d’aspirazione e tecnologia ciclonica

Da sempre la sfida di Dyson è quella di massimizzare la potenza d’aspirazione senza influire negativamente sul peso e sulla maneggevolezza, oltre che sui consumi. Per questo motivo ha speso ingenti risorse nell’obiettivo di realizzare motori sempre più potenti ed ottimizzati. Inoltre ha perfezionato la tecnologia ciclonica su cui si basano i suoi prodotti. Questo tipo di tecnologia è utilizzata oggi da diverse marche di scope elettriche, ma ad averla inventata è stata proprio la Dyson.

Scopa elettrica Dyson V10 Design

Design

Per quanto riguarda il design, la Dyson è stata sempre particolarmente attenta alla cura dei dettagli. Niente è lasciato al caso, dalla scelta dei materiali, la progettazione dei modelli e perfino la colorazione. Ogni dettaglio è pensato nell’ottica di migliorare la funzionalità. Molto spesso l’azienda inglese ha compiuto scelte audaci, come ad esempio quella del contenitore trasparente per la sporcizia. Nonostante le ricerche di mercato affermavano che gli utenti non lo avrebbero apprezzato, il contenitore trasparente è divenuto subito molto famoso, tanto che diversi concorrenti copiarono l’idea.

Regolazioni potenza scopa elettrica Dyson

Tecnologia

Anche se negli ultimi decenni l’innovazione tecnologica ha interessato i settori più disparati, ha toccato poco il settore della pulizia della casa. Dyson è stato il primo a servirsi dello sviluppo tecnologico per rendere più agevoli le operazioni di pulizia. Ad ogni nuovo modello ha presentato migliorie tecniche sempre più sorprendenti. Oltre al perfezionamento della resa del motore e l’aumento della potenza d’aspirazione, sono da segnalare lo sviluppo di spazzole sempre più efficienti, modalità di regolazione di potenza e sistemi di monitoraggio in tempo reale sempre più precisi.

Spazzole ed accessori dei vari modelli della scopa elettrica Dyson

La Dyson V6 è stato il primo modello di scopa elettrica senza fili Dyson, uscito nel 2015. Nel corso degli anni sono stati rilasciati modelli nuovi, denominati V7, V8, V10 e V11. All’interno dello stesso modello ci sono ulteriori differenziazioni (come ad esempio Motorhead, Animal, Absolute, Fluffy, etc.). Queste differenziazioni si basano principalmente sulla dotazione di spazzole ed accessori, e in alcuni casi sulla colorazione. Per chiarirti le idee ti presento una breve panoramica sugli accessori inclusi nelle confezioni dei diversi modelli. Le testine possono essere collegate direttamente al corpo motore, per rendere l’aspirapolvere portatile, oppure attraverso la prolunga in alluminio rigido in dotazione.

Attenzione! Nonostante due diversi modelli possano includere due accessori della stessa tipologia, possono essere state effettuate delle modifiche. Ti consiglio di verificare sempre la compatibilità prima di acquistare una spazzola o un accessorio per il tuo Dyson.

Spazzole scopa elettrica Dyson

Spazzola motorizzata

La prima versione di spazzola motorizzata multifunzione. Dotata di setole rigide in nylon per i tappeti, e filamenti ultrasottili in fibra di carbonio per catturare la polvere sottile dai pavimenti.

Spazzola motorizzata “Direct Drive”

Questa spazzola motorizzata è specifica per tappeti e moquette. Presenta un cilindro di plastica avvolto da due linee di setole a spirale, una rossa ed una nera. Le setole rigide penetrano in profondità nel tappeto, mentre i filamenti di fibra di carbonio attraggono ogni tipo di polvere.

Spazzola a rullo morbido “Fluffy”

La spazzola a rullo morbido “Fluffy” è caratterizzata da fasce alternate rosse e blu. Grazie al materiale morbido del rullo, questa spazzola è ideale per la pulizia di superfici delicate (come ad esempio il parquet). Tra una fascia e l’altra sono presenti dei filamenti di carbonio in grado di catturare la polvere sottile.

Spazzola motorizzata “High Torque”

Spazzola High Torque scopa elettrica Dyson

La nuova spazzola motorizzata della Dyson V11 Absolute. Le setole sono a spirale come quelle della Direct Drive. La particolarità di questa spazzola sta nella presenza di un sensore, capace di regolare la potenza in base alla quantità di polvere da aspirare e al tipi di superficie incontrata.

Mini turbospazzola motorizzata

Mini turbo spazzola motorizzata Dyson

Una piccola spazzola motorizzata, con setole disposte a spirale. Ideale per i peli d’animali, per la pulizia di divani e poltrone, ma anche per gli interni delle auto. Raccoglie anche la polvere più sottile.

Spazzola multifunzione 2 in 1

Spazzola multifunzione 2 in 1

Una testina piccola con setole morbide, ideale per spolverare piccoli spazi (come ad esempio tra i pulsanti della tastiera del pc). Con un semplice clic si trasforma in bocchetta rigida, per raggiungere le fessure più strette.

Mini spazzola delicata

Mini spazzola delicata Dyson

Questa piccola spazzola ha una forma allungata, con morbidi filamenti in fibra di carbonio inclinati. Si utilizza principalmente in modalità portatile, e serve per spolverare superfici delicate (come ad esempio schermi di pc e televisori e oggetti elettronici).

Bocchetta a lancia

Bocchetta a lancia Dyson

La classica bocchetta a lancia piatta in plastica, per pulire gli angoli e le fessure.

Spazzola sporco difficile

Spazzola sporco difficile Dyson

Un’altra piccola spazzola, con setole rigide per rimuovere lo sporco incrostato.

Accessorio up top

Accessorio Up Top scopa elettrica Dyson

Questo accessorio fa da collegamento tra il tubo d’alluminio e la testina. Serve per modificare l’angolazione della spazzola utilizzata, che può essere regolata a piacere. Grazie ad esso è possibile aspirare la polvere dalle mensole più alte o dalla parte superiore di armadi e porte.

Tubo estensibile

Tubo estensibile Dyson

Si tratta di un tubo flessibile in gomma che può essere utilizzato al posto di quello rigido in alluminio. Questo accessorio aumenta al massimo la manovrabilità della spazzola utilizzata.

Bocchetta flexi

Bocchetta flexi Dyson

Una spazzola dalla forma stretta ed allungata, con collo flessibile per arrivare negli angoli, dotata di piccole setole morbide all’estremità.

Spazzola per parquet

Spazzola Parquet DYson

Spazzola piatta a forma di parallelepipedo con setole morbide per pulire il parquet senza il pericolo di rigarlo.

Differenze principali tra i modelli V6, V7, V8, V10 e V11

Come già accennato in precedenza, la prima scopa elettrica senza fili della Dyson è stata la Dyson V6, uscita nel 2015. In quattro anni sono stati presentati nuovi modelli, via via sempre più efficienti e migliorati sotto vari punti di vista.

Nonostante alcuni cambi strutturali, tutte le scope elettriche della Dyson dal 2015 ad oggi hanno mantenuto l’impugnatura “a pistola”, con il motore che si aziona tenendo premuto il grilletto. Questo sistema è pensato per ottimizzare il consumo energetico.

Quasi tutti i modelli di scopa elettrica Dyson sono di tipo HEPA. Questa sigla sta per “High Efficiency Particulate Air filter” . I filtri HEPA permettono di catturare oltre il 99% della polvere. Trattengono inoltre le particelle e gli allergeni minuscoli. Sono quindi ideali per prevenire le allergie, poiché l’aria reimmessa verso l’esterna fuoriesce completamente pulita.

Ogni modello di scopa elettrica Dyson è dotato di una comoda base di ricarica a muro, su cui posizionare l’elettrodomestico una volta terminate le pulizie.

Le differenze tra un modello e l’altro sono molteplici e diverse. Qui di seguito ti espongo le principali:

Potenza d’aspirazione

La potenza d’aspirazione massima è passata dai 100 AirWatt della Dyson V6 ai 185 AirWatt della Dyson V11. La Dyson V8 garantisce una potenza di 115 AirWatt, mentre la Dyson V10 di 151 AirWatt.

Con la Dyson V10 le regolazioni di potenza sono passate da 2 a 3, mentre nella Dyson V11 è stata introdotta l’utilissima modalità auto. Grazie ai sensori della nuova spazzola motorizzata “High Torque” la potenza viene regolata automaticamente in base alla quantità di polvere e al tipo di superficie da pulire.

Autonomia

I modelli Dyson V6 e V7 offrivano un’autonomia massima di 20 minuti. Con la Dyson V8 l’autonomia si è alzata a 40 minuti. La durata della batteria nella Dyson V10 e nella Dyson V11 è di ben 60 minuti al livello di potenza standard.

Serbatoio

Per quanto riguarda la capienza del serbatoio, questa è andata via via aumentando. Ciò ha influito sul peso, anche se non ha peggiorato la maneggevolezza della scopa elettrica. Il serbatoio della Dyson V6 è di 0,4 litri; quello della Dyson V7 e V8 di 0,54 litri. La capienza è aumentata a 0,76 litri nei modelli V10 e V11.

La capienza del serbatoio è aumentata per venire incontro alle esigenze degli utilizzatori. Infatti un serbatoio di dimensioni adeguate permette di svolgere una sessione di pulizia piena, senza l’obbligo di svuotarlo in continuazione.

Dyson cambio struttura

Struttura

Il cambio strutturale avvenuto tra la Dyson V8 e la Dyson V10 è stato decisivo per l’aumento delle prestazioni. Nelle precedenti versioni, il serbatoio era posizionato in linea perpendicolare con il corpo motore e il tubo d’aspirazione. Nei modelli V10 e V11 il serbatoio è in linea con il resto della struttura. Questa configurazione permette un flusso d’aria lineare, e di conseguenza una capacità d’aspirazione maggiore.

DysonV6V7V8V10V11
Peso2,3 kg2,3 kg2,61 kg2,68 kg3,5 kg
Potenza d’aspirazione100 AW100 AW115 AW151 AW185 AW
Serbatoio0,4 l0,54 l0,54 l0,76 l0,76 l
Autonomia max20 min30 min40 min60 min60 min
Tempo di ricarica3,5 ore3,5 ore5 ore4,5 ore4,5 ore

Scopa elettrica Dyson V6

Dyson V6

La prima scopa elettrica senza fili della Dyson. Nonostante abbia ormai diversi anni, la Dyson V6 rimane un prodotto di altissima qualità. Non è in grado tuttavia di sostituire un aspirapolvere tradizionale. L’autonomia infatti è di soli 20 minuti, e scende a 6 minuti al livello massimo di potenza.

Il motore è in grado di generare 110.000 giri al minuto. La potenza al livello standard è di 28 AirWatt, mentre sale a 100 AirWatt al livello più alto.

La tecnologia ciclonica 2 Tier Radial è basata su 15 cicloni in grado di separare perfettamente la polvere dall’aria.

I modelli della Dyson V6 sono diversi, principalmente per la dotazione di accessori. La versione Absolute è la più completa, l’unica ad avere la spazzola Parquet ed il filtro Hepa.

  • Peso: 2,3 kg
  • Dimensioni: 126,8 x 25 x 20,8 cm
  • Filtri: HEPA (solo la versione Absolute)
  • Capacità serbatoio: 0,4 litri
  • Potenza d’aspirazione max: 100 AirWatt
  • Voltaggio: 21,6 volt
  • Autonomia max: 20 minuti
  • Rumorosità: 86 dB
  • Tempo di ricarica: 3,5 ore
  • Regolazioni potenza: 2

Modelli Dyson V6:

  • Dyson V6
    spazzola motorizzata, spazzola multifunzione 2 in 1, bocchetta a lancia
  • Dyson V6 Up Top
    spazzola motorizzata, spazzola multifunzione 2 in 1, bocchetta a lancia, accessorio Up Top
  • Dyson V6 Fluffy
    spazzola morbida a rullo, spazzola multifunzione 2 in 1, bocchetta a lancia
  • Dyson V6 Flexi
    spazzola motorizzata, spazzola multifunzione 2 in 1, bocchetta a lancia, bocchetta flexi, spazzola per sporco ostinato, accessorio Up Top
  • Dyson V6 Total Clean
    spazzola Direct Drive, spazzola multifunzione 2 in 1, bocchetta a lancia, mini turbospazzola, spazzola morbida a rullo
  • Dyson V6 Absolute
    spazzola Direct Drive, spazzola multifunzione 2 in 1, spazzola Parquet, bocchetta a lancia

Nessun prodotto trovato.

Scopa elettrica Dyson V7

Scopa elettrica Dyson V7

Questo modello è uscito successivamente al V8, come alternativa più economica a quest’ultimo. La potenza è la stessa della Dyson V6. La capienza del serbatoio invece è superiore, aumentata da 0,4 litri a 0,54 litri.

Per quanto riguarda la potenza del motore, il livello è simile a quello del V6. Anche la tecnologia ciclonica è la stessa, 2 Tier Radial, che prevede 15 cicloni in grado di separare l’aria dalla polvere.

Anche della Dyson V7 esistono diversi modelli, che si distinguono per la dotazione di accessori e la presenza del filtro Hepa.

  • Peso: 2,3 kg
  • Dimensioni: 124 x 25 x 21 cm
  • Filtri: HEPA (eccetto versione MotorHead)
  • Capacità serbatoio: 0,54 litri
  • Potenza d’aspirazione max: 100 AirWatt
  • Voltaggio: 22,5 volt
  • Autonomia max: 30 minuti
  • Rumorosità: 85 dB
  • Tempo di ricarica: 3,5 ore
  • Regolazioni potenza: 2

Modelli Dyson V7:

  • Dyson V7 Motorhead
    spazzola Direct Drive, spazzola multifunzione 2 in 1, bocchetta a lancia
  • Dyson V7 Animal
    spazzola Direct Drive, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, bocchetta a lancia
  • Dyson V7 Fluffy
    spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Scopa elettrica Dyson V8

Scopa elettrica Dyson V8

Rispetto al V6, la scopa elettrica Dyson V8 presenta un’autonomia raddoppiata (da 20 a 40 minuti). Anche la potenza d’aspirazione massima è aumentata (da 100 AirWatt a 115 AirWatt), così come il peso (da 2,3 kg a 2,63 kg).

Grazie ad un motore digitale in grado di generare 110.000 giri al minuto, ed alla tecnologia ciclonica 2 tier Radial, la scopa elettrica Dyson V8 è in grado di aspirare ogni tipo di polvere, e separarla perfettamente dall’aria.

Il filtro Hepa permette inoltre di catturare allergeni e particelle minuscole fino 0,3 micron.

L’autonomia al massimo della potenza si riduce a 7-8 minuti, anche se si rende necessaria in condizioni davvero critiche.

Tra le novità più importanti, il nuovo sistema di svuotamento del serbatoio: basta posizionare il corpo principale sopra un cestino e premere una levetta per far cadere la polvere al suo interno.

  • Peso: 2,61 kg
  • Dimensioni: 124,4 x 22,4 x 25 cm
  • Filtri: HEPA
  • Capacità serbatoio: 0,54 litri
  • Potenza d’aspirazione max: 115 AirWatt
  • Voltaggio: 21,6 volt
  • Autonomia max: 40 minuti
  • Rumorosità: 82 dB
  • Tempo di ricarica: 5 ore
  • Regolazioni potenza: 2

Modelli Dyson V8

  • Dyson V8 Fluffy+
    spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, bocchetta a lancia
  • Dyson V8 Animal+
    spazzola Direct Drive, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, bocchetta a lancia
  • Dyson V8 Absolute
    spazzola Direct Drive, spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata, bocchetta a lancia
  • Dyson V8 Absolute Pro
    spazzola Direct Drive, spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata, bocchetta a lancia, accessorio Up Top

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Scopa elettrica Dyson V10

Scopa elettrica Dyson V10

L’uscita nel 2018 della Dyson V10 ha segnato una rivoluzione nel campo delle scope elettriche. Infatti le innovazioni presenti in questo modello sono davvero tante ed importanti, tanto da ispirare diverse aziende produttrici di aspirapolvere senza fili.

Grazie ad un aumento importante dal punto di vista delle prestazioni, sia per quanto riguarda la potenza che l’autonomia, Dyson ha superato i limiti dei modelli precedenti. Se prima gli aspirapolvere cordless non potevano competere con i modelli con filo, dalla versione D10 è tutto cambiato.

Differenze tra Dyson V8 e Dyson V10

La potenza d’aspirazione è aumentata da 115 AirWatt a 151 Airwatt rispetto al modello precedente. Questo grazie ad un motore capace di raggiungere ben 125.000 giri al minuto. Questo è dotato di un albero a ceramica trattato a 1600 gradi, 3 volte più resistente dell’acciaio e notevolmente più leggero. La tecnologia ciclonica non è più a 15 cicloni ma a 14, capaci di generare una forza pari a 79.000 G.

Da sottolineare inoltre l’aumento dell’autonomia della batteria, passato da 40 minuti a 60 minuti al livello minimo di potenza. Se prima le regolazioni di velocità erano solo due, con il Dyson V10 è possibile scegliere tra tre diversi livelli di potenza: eco, standard e boost.

Un’altra innovazione decisiva per l’aumento della potenza è data dal cambio strutturale. Il serbatoio infatti non è più perpendicolare rispetto al corpo motore, ma in linea con esso: questo fa sì che il flusso dell’aria non incontri deviazioni, garantendo un aumento del 20% della forza aspirante.

Anche la capienza del serbatoio è aumentata (da 0,54 litri a 0,76 litri) così come il sistema di svuotamento, reso più pratico e agevole. Basta premere una levetta e la polvere viene spinta attraverso dei pistoni, lasciando il serbatoio totalmente privo di sporcizia.

Il sistema di filtrazione con filtro HEPA è in grado di catturare il 99,97% della polvere, comprese le particelle e allergeni di dimensioni fino a 0,3 micron.

  • Peso: 2,68 kg
  • Dimensioni: 25 x 25,6 x 126,6 cm
  • Filtri: HEPA
  • Capacità serbatoio: 0,76 litri
  • Potenza d’aspirazione max: 151 AirWatt
  • Voltaggio: 25,2 volt
  • Autonomia max: 60 minuti
  • Rumorosità: 86 dB
  • Tempo di ricarica: 4,5 ore
  • Regolazioni potenza: 3

Modelli Dyson V10:

  • Dyson V10 Motorhead
    spazzola Direct Drive, spazzola multifunzione 2 in 1, bocchetta a lancia
  • Dyson V10 Fluffy
    spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata, bocchetta a lancia
  • Dyson V10 Animal
    spazzola Direct Drive, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, bocchetta a lancia
  • Dyson V10 Parquet
    spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, spazzola delicata, bocchetta a lancia
  • Dyson V10 Absolute
    spazzola Direct Drive, spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata, bocchetta a lancia
  • Dyson V10 Total Clean
    spazzola Direct Drive, spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata, bocchetta a lancia, spazzola per materassi, accessorio Up Top, tubo estensibile

Nelle versioni Fluffy e Motorhead il serbatoio è ancora di 0,54 litri. La versione Total Clean è la più completa, ma è presente solo la versione inglese. Può essere comunque acquistata online con adattatore incluso.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Scopa elettrica Dyson V11

Scopa elettrica Dyson V11

Presentata nel 2019, la scopa elettrica Dyson V11 è in assoluto la migliore scopa elettrica in commercio. Se tra le V8 e la V10 il cambio è stato radicale e rivoluzionario, con la V11 l’azienda inglese ha perfezionato i dettagli di un prodotto già quasi perfetto. Inoltre ha aggiunto delle funzionalità estremamente utili e dall’elevato contenuto tecnologico.

La novità più grande è rappresentata dalla nuova funzionalità auto. Grazie alla tecnologia Dyson Dynamic Load Sensor, la scopa elettrica Dyson V11 è in grado di regolare la potenza a seconda della quantità di polvere e il tipo di detrito da aspirare. Questo sistema è in grado di rilevare 360 volte al secondo la resistenza della spazzola High Torque, cambiando all’istante la potenza d’aspirazione.

Di conseguenza l’autonomia residua cambierà a seconda del tipo di lavoro che dovrà svolgere la scopa elettrica: questa è mostrata in tempo reale sul nuovo display LCD posizionato sulla parte superiore del corpo motore. Inoltre attraverso questo piccolo pannello è possibile impostare il livello di velocità: è possibile scegliere tra le modalità eco, standard e boost, oltre ovviamente a quella automatica.

Differenze tra Dyson V10 e V11

Il motore è in grado di raggiungere 125.000 giri al minuto. Questo è stato ottimizzato da garantire il 20% di aspirazione in più rispetto al V10 (185 AirWatt a livello massimo).

La tecnologia ciclonica è basata come nel Dyson V10 su 14 cicloni concentrici, capaci di generare una forza di oltre 79.000 G.

Il sistema di filtrazione con filtro Hepa permette di catturare il 99,97% di polvere, comprese le particelle fino a 0,3 micron.

L’autonomia è di 60 minuti a livello eco. La capacità del serbatoio è di 0,76 litri in tutti i modelli.

Rispetto ai modelli precedenti la V11 è più pesante (3,5 kg). Tuttavia il perfetto bilanciamento del peso fa sì che la scopa elettrica Dyson V11 sia sempre molto facile da maneggiare e da sollevare.

  • Peso: 3,5 kg
  • Dimensioni: 25 x 25,6 x 126 cm
  • Filtri: HEPA
  • Capacità serbatoio: 0,76 litri
  • Potenza d’aspirazione max: 185 AirWatt
  • Voltaggio: 25,2 volt
  • Autonomia max: 60 minuti
  • Rumorosità: 84 dB
  • Tempo di ricarica: 4,5 ore
  • Regolazioni potenza: 3 + Modalità Auto

Modelli Dyson V11:

  • Dyson V11 Animal
    spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, spazzola delicata, bocchetta a lancia
  • Dyson V11 Absolute
    spazzola Direct Drive, spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata, bocchetta a lancia
  • Dyson V11 Absolute Pro
    spazzola Direct Drive, spazzola a rullo morbido, spazzola multifunzione 2 in 1, mini turbo spazzola, mini spazzola delicata, bocchetta a lancia, spazzola per materassi, accessorio Up Top, tubo estensibile

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Conclusioni

Le scope elettriche Dyson hanno cambiato la vita di molti amanti della pulizia, e può cambiare anche la tua. Usare l’aspirapolvere è sempre stato alquanto scomodo e faticoso: devi cambiare presa ogni volta che passi da una stanza all’altra, spostare il filo con le mani, rimuovere il sacchetto pieno di polvere. Dopo aver terminato di pulire, devi perdere altro tempo per riavvolgere il filo.

Con le scope elettriche Dyson tutto è cambiato. Pulire è diventato veloce, divertente. Puoi aspirare ogni parte dell’appartamento, spostarti da un piano all’altro senza problemi. Essendo leggera e maneggevole, la scopa elettrica Dyson si solleva senza fatica. Una volta terminate le pulizie, si ripone in un secondo sulla sua base di ricarica, senza l’obbligo di dover rotolare o srotolare cavi.

La scopa elettrica Dyson V11 è la migliore in commercio, sotto tutti i punti di vista: qualità, potenza d’aspirazione, efficienza, autonomia e livello tecnologico. Purtroppo però il prezzo è abbastanza elevato.

Se non vuoi spendere una cifra esagerata, puoi optare per la scopa elettrica V10. Vale davvero la pena, perché è in grado di sostituire completamente un aspirapolvere tradizionale, con il vantaggio di comodità dato dall’assenza dei fili.

Se invece desideri acquistare una scopa elettrica senza fili Dyson che non rappresenti un’alternativa al tuo aspirapolvere con filo, ma un valido aiuto per le pulizie di tutti i giorni, allora puoi decidere di acquistare una Dyson V6, V7 o V8.

Anche se si tratta di modelli di qualche anno fa, sono pur sempre prodotti moderni e di elevata qualità. Offrono ottime prestazioni, sono leggeri, maneggevoli e pratici da usare.

Ovviamente i modelli più recenti sono migliori, ma costano anche di più.

In base alle tue esigenze, potrai scegliere la versione e il modello di aspirapolvere Dyson che fa per te.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: / 5. Vote count:

Non ci sono voti! Vota tu per primo!

About author

Ciao a tutti! Mi chiamo Daniele e gestisco il sito lamigliorescopaelettrica.it. Sono alla continua ricerca di soluzioni per rendere più agevoli le pulizie della casa. In particolare sono un appassionato delle scope elettriche senza filo, perché mi permettono di rimuovere la polvere e la sporcizia comodamente e senza sprechi di tempo. Spero che possa aiutarti al meglio per la scelta del modello che fa per te!
Related posts
HooverRecensioni

Hoover H-Free 500 Plus scopa elettrica senza fili - Recensione

RecensioniXiaomi

Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10 scopa elettrica senza fili - Recensione

HooverRecensioni

Scopa elettrica Hoover FD22RP Freedom 2IN1 - Recensione

RecensioniXiaomi

Xiaomi Dreame V10 scopa elettrica senza fili - Leggi la recensione

Iscriviti alla newsletter per ricevere le recensioni sulle migliori scope elettriche

[mc4wp_form id="14"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *